

Per maggiori informazioni consultare il link sottostante o rivolgersi alla Pro Loco di Giffoni Valle Piana.
Per maggiori informazioni consultare il link sottostante o rivolgersi alla Pro Loco di Giffoni Valle Piana.
La Pro Loco di Giffoni Valle Piana organizza la Mostra Internazionale d’Arte Presepiale, rassegna non competitiva giunta alla XXVI edizione, che si tiene dal 5 DICEMBRE 2021 AL 9 GENNAIO 2022
Per celebrare questo importante traguardo, raggiunto grazie all’impegno e alla dedizione di tanti appassionati di questa nobile arte, è stata messa in atto una rivisitazione della formula consueta, senza però discostarsi dalla tradizione.
La sezione dedicata ad una regione italiana, pertanto, si allargherà ad ospitare presepi provenienti da più regioni della nostra penisola, in particolare: SICILIA (Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone, SARDEGNA (Associazione “Sardinian Events”), PUGLIA (diverse personalità affiliate al Museo della ceramica di Grottaglie), PIEMONTE (Associazione i Presepi “Ant Ij Such”), LIGURIA e LAZIO. Da quest’ultima regione ci saranno opere provenienti da Greccio, il paese del primo presepe.
La sezione straniera, invece, accoglierà una selezione di presepi realizzati in AUSTRIA (Galerie Muh di Wolfsberg), SPAGNA (“Associaciòn de Pesebristas” di Barcellona), GERMANIA, UNGHERIA e REPUBBLICA CECA.
La sezione dedicata al presepe napoletano resterà, invece, invariata ospitando opere realizzate in tutta la regione CAMPANIA. Tra queste, ci saranno anche le opere realizzate dall’ “Associazione Presepistica Napoletana”.
In seguito alla “mostra sospesa” realizzata lo scorso anno e chiamata in tal modo per sottolineare la modalità a distanza, la XXVI edizione rappresenta anche un modo per festeggiare il traguardo storico dei 25 anni di attività.
VI ASPETTIAMO !
La Mostra Presepiale si svolgerà in piena ottemperanza alle disposizioni vigenti per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19.
Oggi si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Pro Loco di Giffoni Valle Piana.Sono stati eletti Consiglieri:
– MANCINO CLAUDIO
– GALANTE SABATO (ANGELO)
– SCIUMANO’ ELIA
– D’ELIA BRUNELLA
– CUOMO DEBORAH
– BALESTRIERI ANIELLO
– DI PASCALE ANNA
Inoltre, sono stati eletti Revisori dei Conti:
– TEDESCO ALFONSO
– VANGELI MAURIZIO
Il Consiglio, così composto, si riunirà nei prossimi giorni per proclamare il Presidente della Pro Loco di Giffoni Valle Piana.
Facciamo i migliori auguri ai neo-eletti, con l’auspicio che possano dare il loro contributo volontario per il bene comune dell’Associazione.
Sono indette per il giorno 26 settembre 2021, le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Pro Loco di Giffoni Valle Piana.
Le candidature, in regola con le prescrizioni dello statuto:
dovranno essere inviate tramite PEC o consegnate a mano presso la sede della Pro Loco, aperta nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00;
saranno aperte da lunedì 6 settembre 2021 fino alle ore 12:00 di sabato 18 settembre 2021;
Tutte le modalità per lo svolgimento delle elezioni saranno pubblicate sul sito web dell’Associazione.
Le elezioni si terranno presso la sede dell’Associazione – Via S. Francesco,4 Giffoni V.P. – dalle ore 9:00 alle ore 12:00 del giorno 26.09.2021.
Info al ( 089/865218 – 320/0279610 oppure consultando il sito www.prolocogiffonivallepiana.it
In allegato la copia del modulo di candidatura e del modulo di delega:
LA PRO LOCO DI GIFFONI VALLE PIANA ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI PER:
Il dipinto olio su tela (m 1,60 x m 1,15=mq 1,84), presente nella navata destra della Chiesa madre della SS. Annunziata di Giffoni Valle Piana, datato al XVII secolo di autore ancora non identificato, raffigura l’Angelo Custode rappresentato seguendo l’iconografia tracciata da Domenico Zampieri nell’opera molto simile conservata presso la pinacoteca di Capodimonte a Napoli. La scena si svolge all’aperto: il bambino, assorto e in preghiera, è protetto dall’angelo custode che indica lo spirito santo che aleggia sui loro corpi e squarcia le nuvole. Quasi nascosto ed in penombra c’è il demonio, pronto a agguantare la debolezza dell’animo umano. A colpire è la bellezza dei lineamenti e delle forme: morbide e dolci.L’intervento di esecuzione è necessario affinché il quadro possa risplendere della bellezza dei colori originari e per fermare il degrado del supporto, dello strato pittorico e della preparazione, oramai inarrestabile.
Sostieni l’arte con una semplice donazione.
Bonifico al codice IBAN : IT85D0837876220000000100695
Come fare per devolvere il tuo 5 per mille alla Pro Loco
Se presenti il Modello 730 o Unico:
Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere alla Pro Loco il tuo 5 per mille: